La sala, fulcro storico dell’intero edificio, fu costruita nel 1612 circa per ospitare la cappella dei frati Carmelitani, di estremo pregio e di chiaro disegno barocco le porte e la sala di forma ellittica. Purtroppo nei secoli gli affreschi vennero coperti e ciò che rimane ora è un restauro attento degli elementi aggiunti tra il 1700 e il 1800. Il pesante lampadario centrale ha più di 200 anni e contrasta in sintonia con le opere d’arte circostanti realizzate da grandi maestri della pop-art Italiana.
©Palazzo Brizzi
Powered by Estro Studio